La Sau Caffè è un azienda nata dalla voglia di avere un prodotto di qualità in un
mercato che purtroppo oggi è rivolto soprattutto al risparmio e di conseguenza, nella maggior parte dei
casi, ci offre prodotti a basso costo di notevole scadenza qualitativa. Ad oggi vantiamo prodotti di
qualità grazie anche all’importazione diretta dei caffè provenienti dal Brasile.
Caffè che provengono da raccolti che abbiamo visitato e scelto personalmente,
valutando le zone produttive, le tecniche di pulitura, di lavaggio e di selezione per crivello, peso
specifico e colore. Gli impianti di lavorazione sono dotati delle migliori macchine di tostatura e
confezionamento, che unito alla selezione dei caffè e al controllo di tutta la filiera ci permette di
fornire ai nostri clienti un prodotto costante per tutto il corso dell’anno.
Macchine
Macchine da Caffè professionali
Grani
São Paolo Blend
Paranà Blend
Mogiana Blend
Decaffeinato
Vending
Cialde (44ese)
Arabica
Espresso
Extra
Decaffeinato
Sau Caffè per il Sociale
L'Anffas Ostia Onlus, grazie alla partnership con Sau Caffè, ha avviato dei corsi di
formazione professionale per inserire ragazzi con disabilità intellettiva e o relazionale nel mondo del
lavoro. Questi corsi, finalizzati allo svolgimento di tirocini, attraverso l'agenzia del lavoro
garantiranno ai ragazzi l'inserimento nel mondo del lavoro. L'obiettivo dell'Anffas Ostia Onlus è quello
di preparare i ragazzi affinché diventino una risorsa per loro stessi e per le imprese che li
assumeranno, al pari di ogni lavoratore.
Sau Caffè per il Sociale
L'Anffas Ostia Onlus, grazie alla partnership con Sau Caffè, ha avviato dei corsi di formazione professionale per inserire ragazzi con disabilità intellettiva e o relazionale nel mondo del lavoro. Questi corsi, finalizzati allo svolgimento di tirocini, attraverso l'agenzia del lavoro garantiranno ai ragazzi l'inserimento nel mondo del lavoro. L'obiettivo dell'Anffas Ostia Onlus è quello di preparare i ragazzi affinché diventino una risorsa per loro stessi e per le imprese che li assumeranno, al pari di ogni lavoratore.
Ne hanno parlato:
Video del Corriere della Sera
Video dell'incontro con l'Università di Tromsø